Torna a Portogruaro “Terre dei Dogi in Festa”
		
	
	
	

	
	
	
	
	
	
	
	
	


	

		
	
	

	
	
	
	
	
	

	

		
	
	
		
	
	

	
	
  
    
  
  
    
  
  
    
  

	
	
	
	



 
	




		
	

Torna a Portogruaro “Terre dei Dogi in Festa”

Torna a Portogruaro “Terre dei Dogi in Festa”

06-05-2025

Dal 9 all’11 maggio 2025, il centro storico di Portogruaro torna ad animarsi con la 18ª edizione di “Terre dei Dogi in Festa”, la manifestazione che celebra eccellenze enogastronomiche, tradizione e cultura.

Anche quest’anno Confartigianato-Imprese Veneto Orientale partecipa attivamente, proponendo iniziative culturali che invitano cittadini e visitatori a scoprire il volto più autentico della città.

Sabato 10 e domenica 11 maggio - Esposizione d’arte nei palazzi storici

Per tutta la giornata di sabato 10 e domenica 11 maggio, gli androni di due palazzi storici di Portogruaro – Palazzo Micchielli e Palazzo Pasquale, ospiteranno un’esposizione di pittura e scultura realizzata in collaborazione con l’Associazione Culturale Luigi Russolo.

Sabato 10 maggio - Visite guidate gratuite alla scoperta della città

Sabato 10 maggio, sono inoltre previste due visite guidate gratuite per esplorare le bellezze artistiche e storiche del centro, grazie alla collaborazione con l’InfoPoint Turistico di Portogruaro (Piazza della Repubblica, 7), che sarà anche il punto di ritrovo per entrambe le passeggiate culturali.

Ore 14.30 - Portogruaro: il cuore dei commerci della Venezia Orientale
Un itinerario tra i principali monumenti che si affacciano sulle acque smeraldine del fiume Lemene, per approfondire la storia commerciale della città durante il periodo della Serenissima Repubblica di Venezia.

Ore 16.00 - Portogruaro: tra arte e sacralità
Una camminata nel cuore del centro storico, alla scoperta dell’arte nascosta tra palazzi, chiese e simboli cittadini. Un’occasione per guardare con occhi nuovi la città, riscoprendo dettagli spesso ignorati.

La partecipazione alle visite guidate è gratuita con prenotazione obbligatoria che può essere effettuata direttamente presso l’Infopoint o sul sito www.turismoveneziaorientale.it.